Questo libro è una rinascita. È la rinascita di Giorgia che a 15 anni, un giorno, non si è più alzata dal letto. Buio nero, come la pece. Annullamento totale delle emozioni, il vuoto dentro e attorno. Poi, trova la forza di iniziare un percorso con una psicoterapeuta che l’aiuterà a trovare la vera Giorgia che – capirà con il tempo – può e sa essere più forte di qualsiasi bullo a scuola o di qualunque giudizio denigrante.
Questo libro è la rinascita di Giorgia che ha scelto di condividere la sua storia e di mettere nero su bianco quanto bella e preziosa sia la vita.
Giorgia Marcon ha vent’anni. Vive a Jesolo (VE) e frequenta l’Istituto Salesiano di Venezia. Nel tempo libero, si dedica ad attività di volontariato. Vola Alto è la sua prima pubblicazione letteraria.
Elga –
Userei tre parole per descrivere questo libro: profondo, coinvolgente e positivo. Profondo perché racconta in modo semplice ma allo stesso tempo diretto una storia personale che ti fa riflettere molto sull’uso sbagliato delle parole, che molte volte possono diventare delle frecce appuntite che colpiscono i sentimenti di una persona e la sua autostima. Coinvolgente perché leggendo queste pagine riesci quasi ad immedesimarti con Giorgia stessa e vedere le cose che le sono successe con i suoi stessi occhi, provare sulla pelle le sue stesse sensazioni e sentire alla fine la gioia e la felicità di avercela fatta e di aver sconfitto qualcosa più grande di lei. Positivo perché nelle pagine sono contenuti diversi messaggi positivi e incoraggianti, che ti trasmettono la voglia di prendere in mano seriamente la tua vita e apprezzarti con tutte le tue mille sfaccettature. Lettura vivamente consigliata
Patrizia –
Giorgia in poche pagine racconta la sua esperienza. I momenti bui possono essere davvero duri ma possono trasformarsi in luce.