In questa raccolta di racconti del terrore rivivono i mostri dell’immaginario e del mito: negromanti, demoni, fantasmi… si insinuano nei sogni e nelle esistenze di persone comuni, trasformando le loro vite in incubi senza risveglio.
L’autore riporta nel tempo presente esseri del passato, apparentemente dimenticati, per ricordarci che la paura è una compagna fedele e, per quanto tentiamo di ricacciarla, tornerà sempre a farci visita.
I racconti di Riccardo De Col si muovono fra generi narrativi diversi. In una cornice prevalentemente horror, si mescolano l’avventura, il thriller, la suspense e il fantastico. Racconti brevi in cui la prosa e i versi si sposano per creare atmosfere suggestive e svelare mondi sconosciuti. Fra personaggi irreali e luoghi esotici, insetti e creature fantastiche. Il brivido scorrerà sulla pelle dei lettori così come la curiosità per i mondi che l’autore è riuscito ad evocare.
Riccardo De Col, nato il 21 marzo 1997 in provincia di Verona, dove risiede, è appassionato di fantasy, horror, e fantascienza e di tutto ciò che riguarda la cultura e la musica pop, specialmente straniera. Cura l’Angolo di Richard – un blog incentrato sulla musica – e scrive testi per canzoni (tra cui “Questione di Tempo” dei TES).
Con la casa editrice Albatros il Filo ha già pubblicato Racconti sugli Hutt.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.