Visione di Francesco Maria Rocco è una di quelle raccolte poetiche scritte con una forma espressiva molto intima e particolare che si lascia immediatamente riconoscere come sua. La prima caratteristica che balza subito agli occhi del lettore è la scelta di utilizzare dei versi brevi, anzi brevissimi, spesso composti da una sola parola, che danno vita a una sorta di flusso poetico, talvolta più sinuoso, talvolta più lineare. La poesia di Francesco Maria Rocco scorre come fiume che si allarga o restringe, fino ad assottigliarsi, a seconda del tragitto che intraprende, formando anse e alla fine arrivando a sfociare come e dove desidera il poeta.
Francesco Maria Rocco è nato il 13 settembre del 1990, figlio unico da una famiglia modesta. Ha cominciato a scrivere all’età di 16 anni. Laureato in Lettere Moderne, è laureando in Scienze Storiche. Legge praticamente da sempre, spaziando tra i generi. Aspira a poter insegnare nelle scuole superiori e alla possibilità di scrivere ulteriormente e vorrebbe proporre una riflessione, tramite quel che ha provato nell’arco della sua giovane vita, in chiave puramente umana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.