Una ragazza sola e spaventata sulla riva del mare, gli abiti dimessi, ha sofferto fame e freddo per giorni. Sta scappando da un destino stabilito da un padre padrone ma non ha mezzi né meta, né conosce il luogo su cui è miracolosamente approdata… A trovarla, nonostante la nebbia che avvolge la spiaggia, è il giovane Don Raffaele, il parroco dell’isola. Un breve scambio di battute e l’uomo offre ospitalità alla bella straniera. Un bagno caldo, un pasto nutriente. Ha inizio così un’amicizia sincera, ma non solo; Vanessa porta nel paese una ventata d’aria nuova, una gioia fanciullesca che rompe le tradizioni in nome dell’armonia e della spontaneità. Raffaele ne rimane inevitabilmente affascinato e come lui Leopoldo, il crudele figlio del Duca, governatore dell’isola, disposto a tutto pur di avere per sé la ragazza…
Una storia d’amore avvincente, una favola che invita a riflettere sull’incontro tra culture diverse e sull’opportunità che da questo possano scaturire miracoli inattesi, vita nuova e pace duratura…
Gennaro Tafuto è nato a Napoli nel 1958. La sua predisposizione nel raccontare pezzi di vita si è consolidata negli anni trovandosi a fronteggiare diverse situazioni in ambito sociale, per cui, nel 1994, viene insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il suo motto è: Ogni tassello che riesci ad inserire nel mosaico, rende meraviglioso il quadro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.