Un saggio, di un autore con una volontà interessata all’evoluzione del comportamento umano e agli effetti che esso produce sull’ambiente naturale. Egli ha voluto condividere un’analisi sulla società degli umani, affinché si possa concretamente raggiungere un salto profondamente evolutivo verso un mondo ed un modo di vivere basato sul rispetto reciproco e della natura che finora ci ha cullati. L’inizio di una nuova Umanità.
Alessio Rotini è nato a Pisa il 18 maggio 1968. Ha sempre avuto, sin da ragazzo, una grande passione per le scienze naturali e per le tematiche umanistiche.
Si forma al Liceo Classico G. Galilei, approfondendo la conoscenza dei temi di suo interesse, intraprende, in seguito, studi universitari alla Facoltà di Ingegneria. Si sposa nel 1992 e si laurea in Ingegneria Aerospaziale nel 1997. Subito dopo la laurea inizia a lavorare nel settore metalmeccanico, passando dalla grande acciaieria Lucchini Siderurgica di Piombino, ad aziende specializzate in componentistica per moto ed auto. Si trasferisce in Lombardia con la famiglia nel 2016 dove attualmente lavora nel ruolo di Quality Manager.
Le sue inclinazioni giovanili, nel nuovo contesto sociale riemergono fortemente e lo portano alla stesura di questo saggio: Uomo chiama Terra, nel quale ha voluto condensare la sua esperienza di vita e le proprie riflessioni maturate nel corso degli anni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.