La storia della famiglia Hernandez, che attraversa più di mezzo secolo, è emblematica per raccontare le vicissitudini di El Salvador. Alejandro López Valdor racconta quello che è successo nel suo Paese durante la guerra civile, cercando di essere obiettivo e riconoscendo i torti di tutte le parti in causa.
Ma questo libro parla anche di tutti noi, perché i suoi personaggi ben impersonano vizi e virtù, forza e debolezza, semplicità e complessità del genere umano.
Le vicende della famiglia Hernandez evidenziano tutte le storture di questo mondo, dove i Paesi più ricchi di materie prime sono anche quelli più poveri, e danno voce agli ingannati e a tutti i deboli del mondo.
Alejandro López Valdor nasce il 29 ottobre 1970 a Comalapa, nel dipartimento di Chalatenango, El Salvador. Dopo la maturità in ragioneria è emigrato in Italia all’età di diciannove anni, si è appassionato alla letteratura, la storia, la filosofia e la poesia. Si è integrato al Circolo Boemo Letterario di salvadoregni in Italia, dove partecipa in eventi artistici e culturali multietnici nella città di Milano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.