Basta una folata di vento o il capriccio del Fato per mescolare le carte in tavola e far cambiare il gioco.
Il gioco della vita, quello che tutti noi ci organizziamo e cerchiamo di portare avanti, soggiacendo e a volte trionfando sui percorsi accidentati che inaspettati giungono a noi.
Anche Chiara aveva già tutto prestabilito, tutto organizzato: le sue certezze, i suoi rituali e le sue ambizioni, ma un tremendo scherzo del destino l’ha proiettata in un’altra dimensione, quella della consapevolezza.
Chiara, con la sua forza e la sua tenacia, fa parte di quella infinitesima percentuale di persone che non vogliono perdere la scommessa con la vita e con coraggio tentano la risalita. Anni di lavoro intenso, fisico ed emotivo, contribuiscono alla formazione di una nuova donna, in grado ormai di gestire le sue paure e le sue angosce, niente sarà più come prima e lei lo sa, ma non se ne cruccia perché in lei è avvenuta la rinascita.
In Una vita per tre Chiara Arsini racconta tutto il suo percorso di ripresa e il suo dolore, ma l’ironia che accompagna le sue parole tende a rendere tutto un po’ più morbido, si avverte, nonostante ciò, la positività e la fiducia nella vita.
Perché Chiara ha la fortuna di rinascere e lo fa per tre volte.
Chiara Arsini nasce a Roma 39 anni fa dove vive e lavora. Avvocato e socia di un brand “Dandystyle Beachwear” che produce costumi da bagno, nel 2021 si specializza in diritto vitivinicolo e diventa sommelier.
L’amore, gli amici, la famiglia e la Piccola Famiglia Onlus sono una costante fondamentale e l’elemento essenziale della vita di Chiara. Eterna sognatrice e romantica, si definisce eclettica, socievole e solare. Il suo motto è: “Il 3 per cento non molla mai!”.
Nel 2011 un evento rocambolesco e inaspettato le stravolge la vita con poche probabilità di uscirne e un lungo percorso ad ostacoli le si pone davanti. Grazie al suo carattere solare, al suo sorriso e ad una determinazione molto forte riesce a ristabilire la propria vita.
A dieci anni da quell’evento decide di scrivere un libro Una vita per tre perché crede che la sua storia, possa essere fonte di ispirazione per vivere la vita a colori e per non arrendersi mai, come solo il 3 per cento sa fare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.