Una Giulietta rossa: il fil rouge, appunto, di un’intricata e avvincente storia, costellata di colpi di scena e risvolti inaspettati. Una storia che, attraverso gli stretti e ventosi carruggi della Genova degli anni Cinquanta, tra desiderio di riscatto, ambizioni progressiste e strascichi di miseria, eredità della guerra, si dipana fino all’altro capo del mondo, in Venezuela.
Donatella Mascia, scrittrice e commediografa, esordisce nel 2013 pubblicando il suo primo romanzo Magnifica Visione che riceve il Primo premio del concorso letterario “Giovanni Descalzo”. Pubblica due anni dopo Lo spione di Piazza Leopardi entrato nella rosa dei cinque finalisti al “Premio Acquistoria” nella sezione Romanzo storico. Con Quel gran signore del gatto Aldo si aggiudica il primo premio del concorso letterario internazionale “L’antico Borgo” Edizione 2017. Ottiene numerosi altri riconoscimenti con racconti e pièce teatrali e con l’opera Notte di Burrasca riceve la Menzione d’Onore al “Premio Nazionale Salvatore Quasimodo”. Il racconto Peccato capitale vince il concorso Reccontinrete 2018 del quale viene realizzato il cortometraggio. La sua recente raccolta di racconti Di uomini e di animali è risultata finalista al concorso “Terre di Liguria 2020”. Donatella Mascia è laureata con lode in ingegneria civile, svolge l’attività di professore universitario e si dedica alla professione nei campi dell’ingegneria civile ed infrastrutturale, ponendo la firma su importanti progetti. Attualmente è collaudatore statico delle opere della Diga di Venezia, il MOSE.
Blog dell’autrice: https://www.donatellamascia.it/
Profilo FB dell’autrice: https://www.facebook.com/donatella.mascia.79
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.