Le parole di questo romanzo ci porteranno al di là del tempo, in un lungo e avventuroso viaggio, dal 1872 a un ipotetico e futuristico Anno X. Un’avventura che ci coinvolgerà facendoci condividere con i tanti personaggi emozioni, paure, sofferenze e speranze oltre a storie d’amore, di rabbia e vendetta. Ci scontreremo con culture e mentalità differenti e dal confronto riusciremo a capire meglio non solo i mille volti dell’umanità, ma anche i nostri tanti volti, le nostre tante anime, alcune assopite e che le emozioni ci riporteranno in superficie. Infine rimarremo affascinati e incuriositi, oltre che sorpresi, dal lato profondamente umano di ogni personaggio e il romanzo diventerà una sorta di metafora sulla vita, con i suoi grandi ostacoli, gli amori, i sentimenti, i dolori, le vittorie e le sconfitte che ogni giorno vanno in scena sul grande palcoscenico della nostra vita. Ogni evento prenderà risvolti inaspettati, lasciandoci sorpresi e meravigliati, sempre con il fiato sospeso, in un viaggio alla scoperta del mondo e di noi stessi. “La felicità” scrive Matteo Savoia “è l’estasi nell’emozione del momento che vivi gioiosamente e che fai vivere agli altri. Io voglio vivere tutta l’emozione della vita mia.”
Matteo Savoia, in arte Matty, nasce a Rimini nel 1972. Dal 1989 al 2005 lavora nel settore musicale e dello spettacolo, componendo anche diverse canzoni, poesie e piccoli racconti. In seguito, viaggia molto da un’estremità all’altra della Terra facendo tesoro di esperienze, culture, informazioni ed emozioni. Debutta come scrittore e poeta nel 2014. Dopo aver pubblicato con successo Frammenti di Stelle (2014 Panozzo editore), Divina. Enigma di Vita (2015 Panozzo Editore), Storia di un comune Borghese. Lo Stolto disse Verità (2016 Panozzo Editore), Dall’Alba al Tramonto (2017 Società Editrice Il Ponte Vecchio), Premio Internazionale Rimini-Europa ed essersi esibito con successo nei suoi vari eventi, tour-show nazionali ed internazionali, continuando incessantemente a scrivere, ritorna nel 2019 con questo suo nuovo capolavoro: Un vero cuore italiano. Generazione in generazione per sempre (Premio Internazionale Rimini-Europa-in the World).