Un invito alla consapevole determinazione e alla misurata tenacia, che hanno il potere di attrarre e invadere sogni e speranze, dove la vita diventa assoluta protagonista. Nei vari arrivi e partenze sempre verso qualcosa di sconosciuto, Giuseppe si avvale di quella positività indomita custodita da un ragazzo nato scalzo e nudo ma sorretto da un carattere forte nell’accettare tutte le situazioni anche se accompagnate da condizioni poco gratificanti. La sua pulizia d’animo gli consente di farsi accettare in ogni contesto che inevitabilmente gli si pone davanti. Non si affida solo alla grande forza interiore ma sa approfittare della sua solare immagine. Nella sua crescita fa tesoro di tutto quello che lo può aiutare a superare indenne le difficoltà senza sbandare mai. E dopo avere attraversato tempi e situazioni di ogni genere, riesce a trovare la via giusta, quella che non conoscerà limiti e orizzonti perduti.
Moreno Tani nasce in una famiglia di contadini, in una terra povera, dove l’ingegno e il forte carattere sono condizioni insostituibili per la sopravvivenza. Conosce i disagi e i malesseri della povertà. Frequenta la scuola fino al diploma di III° avviamento commerciale. Trova lavoro come meccanico in un’officina di riparazioni. All’età di 33 anni viene assunto come dipendente del comune di Certaldo. Con il tempo si appassiona al calcio e piano piano diventa un dirigente di buon livello in diverse società dilettantistiche di alto livello. Ha collaborato come opinionista con diversi quotidiani sportivi. Nel 2009 viene premiato dal coni quale migliore Ds della Toscana. È padre e nonno di quattro adorabili nipotini.