Dopo l’ennesimo insuccesso il professor Faraldi, giovane e stimato fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è sul punto di gettare la spugna: sembra davvero impossibile, con le conoscenze attuali, ottenere energia a basso costo da una reazione di fusione a bassa temperatura, processo che, se messo in pratica, aprirebbe le porte a scoperte rivoluzionarie sia dal punto di vista scientifico che politico. Tuttavia, incoraggiato a continuare le sue ricerche da un collega israeliano, il quale gli cita il Canto 53,11 di Isaia – «La luce si vede dopo che ci si è liberati dal tormento» – Faraldi farà, per un caso fortuito, conoscenza con l’ingegner Conti: questi, grande studioso di sacre scritture, nonché profondo conoscitore dell’ebraico quadrato, lo inizierà al metodo di decriptazione della Bibbia, fornendogli gli strumenti necessari a svelare il messaggio celato dietro le parole di Isaia. Possibile che lì ci sia la chiave per far funzionare la fusione fredda? Faraldi ancora non lo sa, come non può immaginare che questa scoperta gli cambierà completamente la vita… Romanzo avvincente e ricco di spunti di riflessione, Un servo del Signore si muove abilmente tra il genere thriller e la letteratura di fantascienza, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Giancarlo Giotto è nato nel 1947 a Genova, ma dall’età di un anno ha sempre vissuto a Roma, dove risiede tuttora e dove si è laureato in ingegneria civile. Inizia a svolgere l’attività professionale presso l’Aviazione Civile (oggi ENAC) occupandosi di progettazione e realizzazione di opere aeroportuali, Ente che lascia nell’anno 2000 per fondare insieme a due soci la Pegaso Ingegneria Srl, società specializzata in project management, di cui è presidente; per essa svolge la funzione di direttore dei lavori di grandi opere, tra le quali alcuni lotti della ferrovia ad Alta Velocità Milano-Bologna, della Treviglio-Brescia e l’autostrada A35 Brescia-Bergamo-Milano. Attualmente è direttore dei lavori del ponte sospeso sul Danubio, della lunghezza di 1972 metri, in località Braila (Romania).
Nel 2013 ha pubblicato un eBook dal titolo Parassiti e mestatori.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.