Maria e Valeria, così diverse eppure unite da un forte legame d’amicizia che risale agli anni dell’infanzia; la prima, razionale e super organizzata, è convinta che prepararsi in anticipo per qualsiasi imprevisto della vita possa mettere al riparo da sofferenze e delusioni; la seconda, invece, è sempre stata un tipo imprevedibile, pronta a rompere gli schemi per abbandonarsi a nuove avventure, incontro alle quali riusciva a trascinare non di rado anche l’amica. Ora, superati i quarant’anni, si ritrovano a condividere non solo il tempo libero, ma anche il lavoro quotidiano in un’azienda che produce componenti per i computer. Ultimamente però Valeria sembra inquieta, come se un buon lavoro, una famiglia amorevole e la salute che fortunatamente la accompagna non fossero sufficienti a dare pieno significato alle sue giornate. Che fine hanno fatto i sogni della sua adolescenza? Sarebbe pronta a stravolgere completamente la propria vita e quella delle persone a lei care per inseguire un desiderio che agli occhi di tanti – e di Maria in primo luogo – può sembrare una chimera? Un romanzo che, con una narrazione leggera e garbata, affronta il tema delicato della realizzazione di sé e della ricerca dell’autentica felicità, che passano inevitabilmente attraverso gli imprevisti e le prove spesso dure che la vita ci mette davanti.
Roberta Mismetti nasce a Bergamo il 3 luglio 1967 da papà bergamasco e mamma fiorentina. Sceglie studi umanistici e si diploma insegnante elementare, ma vista la carenza di posti nella scuola frequenta un corso per diventare tecnico grafico pubblicitario. Lavora tre anni presso una grossa agenzia pubblicitaria del settore dell’estetica professionale, poi si sposa e decide di frequentare un corso di arredatrice d’interni per affiancare il marito che già lavorava in questo settore. Vive a Santa Brigida tra le montagne della Valle Brembana.
Tra sogni e realtà è il suo primo romanzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.