Un racconto al limite del fantastico, in un tempo e in un luogo imprecisato, che vede il mondo diviso in tre villaggi: i terribili, uomini e donne senza regole, privi di qualsiasi inibizione sessuale e comportamentale in genere, simboleggiano le zone oscure e animalesche dell’essere umano. I mansueti, popolo ubicato in un villaggio vicino a quello dei terribili, è un gruppo di persone perbene, pacifiche e dedite alla salvaguardia del bene comune che rappresentano la razionalità dell’essere umano. Tra i due popoli si crea e si radica un conflitto decennale. I villani, gentaglia ben organizzata e con delle regole rigidissime da rispettare, sono ex terribili che però si sono evoluti da un punto di vista della mentalità del “mondo”, si sono imborghesiti, e hanno saputo creare una loro società in cui convivono aspetti burocratici (come nei mansueti) e aspetti bestiali (come nei terribili). Liti, scontri e vicende varie di un popolo s’intrecciano e ricadono inevitabilmente sulle Re-azioni di un altro, come a dire che tutti siamo legati da uno stesso destino causale.
Giovanni Casamassima, nato nel 1983 ad Acquaviva delle Fonti (BA) risiede a Palagiano (TA). Ha 36 anni, è laureato in lettere cultura del teatro, con specialistica in filologia moderna. Abilitato all’insegnamento di italiano, storia e geografia e specializzato nelle attività di sostegno, insegna da circa sei anni in una scuola secondaria di primo grado. Alle spalle ha anni in esperienze di volontariato per persone con disabilità e collaborazioni con associazioni di carattere culturale locali. Ultimamente si è cimentato anche nella realizzazione di un cortometraggio e in modo particolare nella sua sceneggiatura e aiuto regia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.