Dare una definizione unica all’opera della nostra autrice, Roberta Marchiondelli, ci sembra riduttivo. Ci piace, infatti, fin dal principio, non parlare solo di libro, o raccolta, ma usare un termine più ad ampio spettro, per introdurre il lettore in una creazione che può avere il piacere di assaporare a 360 gradi. Il testo, infatti, che ci apprestiamo a leggere, si compone sì di scritti, ma è corredato da un’ampia selezione della produzione artistica dell’autrice, realizzata con diverse tecniche e altrettanti materiali e che rende sottilissimo il confine tra, appunto, silloge poetica e catalogo d’arte… ma non è forse questo l’esempio più profondo, vivo ed appassionante del vero significato di creatività?
Roberta Marchiondelli è nata a Rho nel 1971, vive a Solaro (MI) e si è diplomata al Liceo Classico “De Amicis” di Milano. Dopo la laurea in Legge presso l’Università degli Studi di Milano, ha svolto l’attività di consulente e procuratore legale, successivamente anche di docente di Storia dell’Arte per Unitre e di pittrice, esponendo in diverse mostre tra Brianza, Milano Como e Verona.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.