Aria e Andrea si incontrano in occasione di un evento che cambierà la loro vita: la morte di Federico. La circostanza si rivela lo schermo su cui proiettare il malessere e l’instabilità di un’intera generazione, quella di cui fanno parte Aria e Andrea ma anche molti dei loro amici e delle loro amiche, che finiscono per incontrarsi e scontrarsi in questo romanzo sincero e sorprendente. Gioia Belardinelli e Luca Cattolico ci raccontano, a tratti con una narrazione vivace e diretta, spesso con le parole nascoste che si affidano solo ai diari più intimi, i moti dell’animo di giovani vite vissute in un’epoca complessa e difficile, la nostra, nella quale tentano in ogni modo di trovare loro stessi, andando incontro a destini diversi ma legati da un filo sottile. Sullo sfondo, una Roma che sa essere tanto diversa da se stessa da poter divenire l’esatto riflesso delle vicende che si sviluppano per le sue strade.
Luca Cattolico
Autore di testi, canzoni, sproloqui e, occasionalmente, di storie. Operatore sociale, spalatore di entropia, uomo di terra, nomade psichico.
Gioia Belardinelli
Trasformare le sfumature in colore, cogliere il succo, il profumo e il sapore della vita, unire gusto, forma e suono: chiedo troppo?! Beh, una volta ricordo di aver letto da qualche parte: “Solo la ricerca dell’impossibile può condurre a ciò che è realizzabile”.
Da sempre affascinata dalla complessità emotiva della vita e da come viene vissuta da ciascuno a suo modo, ha creato il progetto “Just Life” (YouTube, Instagram e Facebook).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.