Le foto sono da sempre lo scrigno dei ricordi importanti. Altre volte invece, complici i social network, si trasformano nello strumento di una verità che è difficile ammettere, quella che mette in discussione i legami fino a distruggerli, scoprendone la fragilità e le illusioni che negli anni li hanno alimentati. Olek vive un’esperienza simile con le sue due sorelle, Myriam e Josefine, delle quali scoprirà il lato oscuro.
Sorelle per sempre è una storia che, mentre narra il viaggio interiore del protagonista Olek, mette al centro la crudeltà dell’amore fraterno che si scontra con la speranza di poter mutare i sentimenti.
Alessandro Savini, avvocato civilista e amministrativista in Roma, autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto all’immagine e della personalità, di cronaca, delle opere dell’ingegno e dell’ambiente. Membro effettivo del Gruppo italiano della ALAI- Association Litteraire et Artistique International dal 2004 al 2014. Cultore della materia di Diritto processuale civile presso l’Università La Sapienza di Roma e già di Diritto d’Autore e Diritto dell’informazione nella LUISS. Appassionato di studi sull’ebraismo e di filosofia, di equitazione e di musica popolare per organetto. L’opera ha vinto il secondo posto al Premio Nabokov 2019 per la sezione Narrativa Inedita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.