SINTESI – Una visione d’insieme della realtà umana è un saggio che mette in relazione le varie componenti della realtà umana sintetizzandole e razionalizzandole in una visione d’insieme basata sulla formazione scientifica dell’autore. Nella struttura analitica viene delineato un sistema di pensiero, in cui si indaga l’ipotesi che “vi sia un’organizzazione strategica che inquadri e dia un significato ai vari aspetti della vita”. L’assunto di base è che la mente umana, dato il manifestarsi di fenomeni costanti, possa essere governata da leggi precise e osservabili, come quelle che, basandosi sulla genetica, regolano il funzionamento delle altre parti del corpo umano.
“Un’analisi diretta che prende in considerazione le contribuzioni della scienza alla conoscenza permette una visione delle cose, la cui concretezza deriva dall’esame dei fatti e non dalla discussione delle varie teorie. Questo saggio non studia la filosofia, ma quello che la filosofia studia”.
Mario Vassalle è nato a Viareggio, si è laureato in Medicina all’Università di Pisa dove si è specializzato in Cardiologia, e dal 1958 si è trasferito negli Stati Uniti. Si è dedicato allo studio sperimentale dei fenomeni elettrici del cuore presso la State University of New York, Downstate Medical Center, dove è attualmente Professore Emerito di Fisiologia e Farmacologia. Ha curato e firmato diverse pubblicazioni, tra cui Conchiglie/Sea Shells, edito dal Gruppo Albatros.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.