Sàmnico, il protagonista di una storia ambientata nei siti del mondo greco, abbraccia un destino tormentato e doloroso. Le perdite e le sciagure segnano il suo nobile e valoroso animo. Divinità greche, nobili uomini, valorosi guerrieri, pirati dal cuore d’oro entrano a far parte di una storia carambolesca che ha una serena dolcezza come ultima istanza. Vicende piratesche, amore tragico, bramosia irresistibile di libertà, si intrecciano con atti di benevolenza gratuiti e impensabili. Luoghi e personaggi rifulgono per la loro unicità. Il percorso esistenziale, alla fine, si sostanzia nel grande amore che accompagna il protagonista verso l’epilogo della sua tormentata fantastica vita. Sàmnico e la sua dolce Eumilla finiranno i loro giorni in totale serenità in incantevoli luoghi agresti.
Giuseppe Mancinelli nasce ad Amorosi, paese della provincia di Benevento. Proviene da una famiglia di umili contadini di modeste condizioni economiche, ultimo di dieci figli.
Avviato agli studi tecnici come unica possibilità di scelta nel suo paese, pur preferendo studi classico-letterari. Conseguita la maturità, si iscrive alla Facoltà di Economia e commercio della Federico II di Napoli, prima, e poi alla Facoltà di Lingue dell’Istituto Orientale, nella stessa città. L’indigenza economica lo induce ad abbandonare l’Università per pagare il suo contributo allo Stato prestando servizio militare nell’Aeronautica militare.
Una volta in congedo, svolge umili lavori fino a quando, vincitore di concorso, entra nell’Amministrazione PT dove rimane fino alla pensione. Vive a Torino, poi a Napoli per oltre 40anni. Torna al paese natio dove tuttora vive. All’età di 13 anni scopre la sua passione per la poesia. Solo nel 1996 decide di pubblicare la prima raccolta personale. Altre nove sillogi seguiranno. Scrive in lingua Italiana e Napoletano.
OPERE EDITE: Come foglie – Era Nuova-Perugia 1996; Scarde’e stelle – Fiorentino Editore-Napoli 1999; Nel silenzio di un’anima – Magna Graecia-Napoli 2001; …Sapore d’infinito – APE Terni 2001; Di me-in parte (Miti) – Era Nuova-Perugia 2006; In continua erranza – Helicon Edizioni-Poppi(AR) 2009; Agape in… versi – APE- Terni 2013; L’erto sentiero – Helicon Edizioni- Poppi (AR) 2013; Quasi un contrappunto… d’amore – APE- Terni 2014; Voci – 2000diciassette Edizioni-Telese Terme (BN) 2019.