Una voce che ha attraversato spesso gli anni dell’infanzia di ognuno è sicuramente quella dei nonni. Parole che raccontano la Storia, quella vissuta in prima persona, giorno dopo giorno. Questo racconto è dedicato a nonno Giovanni, le cui vicende sono tramandate fino ad oggi tramite le parole del nipote che ripercorre la vita di un uomo che è stato uno degli 810.000 Internati Militari Italiani catturati dalle truppe tedesche e tenuti prigionieri nei lager nazisti.
Parole e foto del tempo si intrecciano, si legano tra loro restituendoci una pagina di storia fatta di momenti difficili, paura, coraggio, sofferenze, separazioni raccontate con sensibilità, attenzione e, soprattutto, con tanto amore, nel ricordare l’importanza dei nonni, testimoni preziosi del passato, voci della Storia, e che continuano a vivere ancora oggi nei figli e nei nipoti.
Francesco Belvedere, nato a Cosenza nel 1988 e residente a Torano Castello, un antico borgo ducale della Calabria, dopo aver concluso gli studi classici presso il locale Liceo Ginnasio G. da Fiore, si laurea in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Racconti dal fronte è la sua prima pubblicazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.