“Erano gli anni dei legal thriller di stampo americano, in cui gli avvocati sventavano loschi intrallazzi, a mo’ di super eroi, riconquistavano l’amore della moglie, guadagnavano con una sola causa da vivere nello splendore per il resto della loro vita, finendo felici e contenti in qualche paradiso dell’oceano Pacifico, perennemente belli e abbronzati e con l’unico impegno di tirar notte divertendosi, bevendo Pampero Blanco impreziosito da ghiaccio, lime e ombrellino. Posti dove tu, per andarci in vacanza un’unica settimana, ti saresti svenato”.
Raffaello Cosentino, avvocato e polenterrone, come lo chiamano i suoi amici, gestisce uno studio legale insieme ad Anna e Carlo, rispettivamente sua ex ragazza e nuovo compagno di lei, i Cornutazzi. Strane coincidenze e curiosi intrecci di personaggi lo portano a improvvisarsi detective, trascinandolo alla scoperta di truffe, raggiri, tradimenti e persino a investigare sulla scomparsa di una persona. Uno slegal thriller che si svolge fuori dalle aule dei tribunali e in cui la collaborazione degli amici si dimostra ogni volta fondamentale nell’aiutare Raffaello a trovare il bandolo della matassa.
Tre racconti, tre trame avvincenti; una brillante narrazione e un arguto narratore.
Raffaella Cosentino, nasce a Venezia nel 1960. Attualmente, vive a Teolo, sui Colli Euganei, con la famiglia. Laureata in Giurisprudenza, dal 1983 insegna alla scuola primaria.
La passione per la scrittura l’ha portata a scrivere favole per i bambini e con i bambini, soprattutto in ambito professionale. Questo lavoro le ha consentito di cimentarsi con una forma di scrittura diversa. Ha già pubblicato, con Pav Edizioni, un compendio di racconti autobiografici dal titolo Quando facevamo sharing. Senza saperlo, perché parlavamo in italiano, alcuni racconti e poesie in diverse antologie e con Albatros Il Filo un racconto intitolato Vieni Nereo, che comincia il Carosello!.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.