Qual è il compito del poeta ai nostri tempi? Descrivere ciò che prima non aveva forma, rivelando anche qualcosa che i più non vogliono vedere. Così fa il nostro autore che riesce a spaziare dal cielo alla terra, da temi alti come la felicità, la verità, il trascorrere inesorabile del tempo finanche l’amore, ad argomenti di tutti i giorni, leggeri verrebbe da dire, ma che poi così lievi non sono. Perché il potere della poesia è universale. Di tutti i tempi, di tutti i popoli, di tutte le lingue e di tutte le ideologie. Come la musica – che il nostro autore conosce bene – è trasversale perché tocca l’essenziale.
Mario Battafarano, 73 anni (20/02/1948), tarantino di nascita. Insegnante di matematica di Liceo Scientifico, ormai in pensione. Coniugato da 45 anni; con due figli sposati e sistemati.
Appassionato di poesie dall’adolescenza, amante della musica, ora si diletta al pianoforte. In passato ha suonato la chitarra e ha preso lezioni da tenore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.