Venti racconti. Venti destini tutti diversi ma tutti uguali, con in comune la forza di rinascere. Persone, di Laura Daveggia, è un inno al coraggio e alla vita, anche quando tutto sembra ormai perduto.
Laura Daveggia nasce nel 1962 a Venezia. Maturità classica, laurea in Fisioterapia. Da più di trent’anni lavora come fisioterapista; ha pubblicato diversi articoli legati alla sua professione, sia come autrice singola che come coautrice, e un libro sulla psicologia della riabilitazione assieme allo psicologo L. Sandrin. Amante della lettura e della musica classica, da sempre scrive racconti per hobby, traendo ispirazione dalla sua professione e dalla vita che la circonda. Vive e lavora a Venezia.
RASSEGNA STAMPA
Recensione RP fashion & Glamour news clicca qui
Recensione su Il popolo Veneto clicca qui
Recensione su Innovazione economica clicca qui
Recensione su PressItalia clicca qui
Recensione su La gazzetta campana clicca qui
Articolo apparso su Europa Press clicca qui
Articolo apparso su Mondo e Finanza clicca qui
Articolo apparso su Notiziabile clicca qui
Articolo apparso su Società e cultura clicca qui
Recensione appara su Profilo Salute clicca qui
Articolo apparso si FAI.INFORMAZIONE clicca qui
FOREIGN RIGHTS
Twenty stories. Twenty different fates but identical, sharing the force of rebirth. “Persone” of Laura Daveggia, is a hymn to courage and life, even when everything seems lost.
Laura Daveggia was born in 1962, in Venice. After a classical education, she got a degree in Physical Therapy. For over thirty years, she works as a physical therapist and she has published several articles on her practice, both as a single author and co-author, and she also partnered with the Therapist L. Sandrin, on a book on recovery. Reading and classical music enthusiast, she has always written stories as a hobby, inspired by her profession and the life around her. She lives and works in Venice.