Val la pena di vivere per il soffiar del vento tra le foglie.
Ogni verso è un ricordo, un’emozione, un momento vissuto così intensamente da staccare quasi un pezzetto dell’anima dell’autrice ogni volta, per lasciare poi trasportare quell’amorevole briciola dalla pagina agli occhi di chi legge, fino a raggiungere un luogo caldo e accogliente dove diffondere tutto il suo amore. Non c’è pagina di questa raccolta che non viva di sensazioni; che siano accennate, sfumate o più vibranti, esse non si limitano a colorare la carta ma la rendono viva, un’estensione stessa dell’autrice, un cuore che diventa pulsante fuori dal torace che di solito lo ospita.
Lucia Catalano Cavallucci nasce nel bel golfo di Castellammare nel 1955. Si sposta poi a Livorno, sua città di adozione, dove frequenta le scuole superiori. Si trasferisce poi a Firenze e inizia a lavorare nel sostegno per persone con abilità diverse. Ama ascoltare i suoni della natura e le parole della gente. La presente opera è stata segnalata al Premio Internazionale “Mario Luzi”, edizione 2020-21.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.