Le simpatiche avventure di Patch, capace di trasformarsi a seconda delle situazioni in diversi animali, ci porteranno nei fondali marini o sulla terra tra i pinguini e gli orsi polari, dove lo vedremo sempre impegnato ad aiutare chi è in difficoltà, ma restando sempre “in incognito”. Tra le righe si nascondono considerazioni sull’inquinamento e la deriva che sta prendendo il nostro pianeta: il catrame che sporca le spiagge, le bottiglie che infestano i nostri mari, reti che imprigionano esseri indifesi. Questa “ecofavola” illustrata saprà divertire e allo stesso tempo far riflettere sul mondo che ci circonda – che va assolutamente salvaguardato – e sugli esseri viventi che lo abitano con sempre maggiore difficoltà.
L’autore, nato sotto il Monte Berico, cresciuto all’ombra del Vesuvio e trapiantatosi ai piedi della Montagnetta di San Siro, professionista nella vita e oggi pensionato, ha creato il personaggio Patch ispirandosi ad un originale e “magico” pezzo di storia; le avventure di Patch, “eroe nascosto”, sono già state raccontate in un primo libro, pubblicato con il titolo Patch si fa in cinque…, sul quale, tra l’altro, si è incentrato un evento di un recente “Premio Chiara Bambini”, nel cui ambito hanno avuto modo di esprimere la loro creatività e fantasia letterarie anche alcune centinaia di alunni delle scuole elementari del Varesotto.