Onora il Padre e la Madre è, come tutti sappiamo, il quarto Comandamento; esso è espresso nella forma positiva di un dovere da compiere e chiede di tributare affetto e riconoscenza a coloro che ci hanno cresciuto, intendendo per essi non solo le figure genitoriali ma anche i nonni, gli insegnanti, fino a comprendere il più vasto concetto di Patria. In queste pagine Gabriele Lovato ci invita a riflettere su una nuova concezione del quarto comandamento, intendendo per Padre e Madre il conscio e l’inconscio, ovvero la compiutezza dell’essere. E la preghiera che il Cristo insegnò ai suoi discepoli è la strada da percorrere per realizzare tale compiutezza.
Verso dopo verso, l’autore a piccoli e misurati passi ci introduce al grande mistero del Padre Nostro, facendoci parte di riflessioni maturate in lunghi anni di ricerca spirituale; il suo linguaggio semplice e la ricchezza di riferimenti alla vita di ogni giorno, aiutano il lettore a immergersi nel fecondo humus della preghiera, stimolando in lui nuovi spunti di riflessione e, insieme, convincendolo della straordinaria forza del dialogo col Padre.
Formatosi nel campo della medicina naturale, Gabriele Lovato esercita da più di trent’anni l’attività di massaggiatore professionista, specializzato in varie tecniche di rilassamento. Grazie alla Croce Rossa Italiana ha avuto la possibilità di operare come volontario nel campo della medicina d’urgenza, arricchendosi di esperienze utili alla sua evoluzione personale. Da qui nasce l’esigenza di approfondire l’aspetto spirituale della vita, interesse che ha dato vita al presente lavoro.