Andrea è un ragazzo adottato di origini polacche. All’età di diciannove anni decide di ritrovare se stesso attraverso un viaggio – soprattutto interiore – da cui trarrà quanto di meglio non avrebbe potuto immaginare, e che lo porterà a divenire il giovane uomo che è oggi.
Attraverso il suo primo libro autobiografico, Oltre, Andrea racconta fieramente il suo vissuto, sperando possa essere una guida per chi ha affrontato o sta affrontando la fantastica esperienza dell’adozione.
Andrea D’Imperio è un giovane manager di ventotto anni. Nasce a Poznan, Polonia, il primo giugno del 1991. A soli quattro mesi viene dato in adozione a una coppia italiana che lo porta con sé a Modena, la sua nuova casa. Dopo aver passato i primi diciannove anni di vita all’estenuante ricerca di un equilibrio tra la propria esistenza e il rapporto con l’adozione, decide di fuggire a Londra per trovare se stesso. Da quel momento, nulla è stato più come prima. Un lungo viaggio alla scoperta di sé, le origini ritrovate e una carriera in continua evoluzione porteranno Andrea D’Imperio ad un’impetuosa crescita personale che culminerà nella stesura del suo primo libro.
Rebecca –
Oltre è un libro molto interessante che cattura e fa rivivere al lettore la scoperta delle proprie origini di questo giovane scrittore. In questo libro potete trovare molte riflessioni come ad esempio l’adozione ed il senso di abbandono. Personalmente ho apprezzato molto il coraggio e l’energia che lo scrittore ha dimostrato cercando di affrontare i propri demoni. Unico appunto che posso fare è che sono presenti piccoli errori di battitura, ma il messaggio finale è molto positivo e ve lo consiglio.
Antonio –
Una biografia ma. . .
Con il protagonista tanto semplice quanto comune, non è difficile per il lettore identificarsi in lui.
In questo senso ‘Oltre’ assume la connotazione di un trattato esistenziale che invita il lettore ad accettare le sfide della vita e a guardare il mondo con occhi diversi.
Un must per la propria biblioteca di famiglia.
Buket –
Un libro molto bello e interessante perché tratta l’adozione e il dopo con una visuale sia interna che esterna descrivendolo come un percorso lungo e difficile ma allo stesso tempo affascinante. Mostra come la vita per quanto possa essere difficile può dare delle occasioni e opportunità meravigliose. Per quanto sia breve il libro è ricco di riflessioni molto interessanti che guidano il lettore in un percorso meraviglioso. Libro molto coinvolgente, piacevole e di facile lettura. Nonostante non sia amante di libri autobiografici devo dire che questo mi è piaciuto molto.