Il presente volume si propone come una raccolta di esperienze, specifiche e dirette, che hanno visto l’impiego di MS-Office per la soluzione di problemi che andavano oltre la videoscrittura e la somma di numeri in colonna; problemi che non si potevano risolvere sviluppando una web app o un’applicazione (spesso per mancanza di risorse o per esigenze di tempo). Tutto il materiale qui riportato fa perciò riferimento a casi precisi, basati su esigenze reali: un impiego in altri ambiti delle tecniche e del codice descritto richiederà verifiche e test. Non è quindi un manuale ed è rivolto ad utenti che abbiano già dimestichezza con la programmazione e che vogliano sviluppare soluzioni utilizzando strumenti già a loro disposizione ma anche al manager che vuole sfruttare al meglio le risorse di cui dispone.
Alessandro Resch è nato a Treviso nel 1965. Dopo aver frequentato il Liceo Classico, ha dovuto assolvere l’inutile dovere del militare di leva dove ha cominciato a toccare i suoi primi tasti sul computer e a trovare una soluzione per un problema annoso dell’ufficio pagamenti.
Appena libero, ha cominciato a lavorare come apprendista per una società milanese di software, realizzando sin da subito progetti molto complessi e difficili.
Amministratore di una società di software, ha girato l’Italia in lungo e in largo sviluppando una conoscenza e visione delle esigenze utente ad ampio raggio e senza le limitazioni del tecnico puro (il cosiddetto ‘spaccabit’).
Ha scritto due libri in auto pubblicazione e questo è il terzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.