Scrivere per i bambini è molto più difficile che scrivere per gli adulti. Occorrerebbe partire da questa constatazione per poter apprezzare appieno questo ben riuscito lavoro di Noemi Zeni. Non solo favole, questo è il nome del libro, è infatti una raccolta di storie messe in forma di poesia e filastrocca dedicate ai lettori, e agli ancora non lettori, più piccoli. Ciascuna storiella è stata composta, giustamente, in rima baciata. In questo modo l’autrice è riuscita a conferire alla poesia quella musicalità immediata, ritmica e semplice che può catturare immediatamente l’attenzione dei bambini, risultando quindi più comprensibile e, volendo, memorizzabile.
Noemi Zeni, venticinque anni, cresciuta a Mori, una piccola cittadina del Trentino Alto Adige. Ha due fratelli più piccoli ed è grazie a loro che la sua mente non ha mai smesso di viaggiare alla ricerca di storie da potergli raccontare. Frequenta l’ultimo anno della scuola di naturopatia a Verona e attualmente vive in Grecia. Questa raccolta di racconti, a oggi il suo esordio narrativo, nasce con l’intento di insegnare ai bambini lezioni importanti in una chiave simbolica. Ha iniziato a scrivere questo libro perché, facendo la babysitter a fratelli, cugini e figli di amici, si è avvicinata al punto di vista dei più piccoli e ha sempre cercato di spiegare loro le cose in una maniera diversa e divertente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.