Dopo Nottole di Minerva, Fabio Tirelli (psicoterapeuta e studioso di scienze tradizionali) è con Muse dell’Apocalisse al suo secondo tentativo letterario. I temi trattati in questo secondo libello sono i più disparati, ma tutti unificati da un unico filo rosso conduttore: il tentativo di dare ordine al caos contemporaneo mettendo a soqquadro le regole costituite della “buona scienza”.
Fabio Tirelli nasce nel 1952 ad Alessandria e svolge gli studi superiori al Liceo Classico Plana, reso mitico da Umberto Eco che pure lo frequentò (un po’ di anni prima). Si laurea in filosofia a Torino, allievo di Gianni Vattimo, con il quale studierà i filosofi francesi contemporanei. Affascinato dall’antipsichiatria partecipò ai movimenti per il superamento dei manicomi. Psicologo e psicoterapeuta, sposato con Iucci, negli ultimi anni si è dedicato agli studi tradizionali e all’attività di conferenziere e divulgatore. Per i tipi di Albatros ha pubblicato Nottole di Minerva e Muse dell’Apocalisse è il suo nuovo sforzo letterario.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.