Silvano Battimiello è nato nel 1953 a Napoli. Le sue prime esperienze artistiche risalgono alla prima metà degli anni ’70 e la sua attenzione è posta soprattutto sulla problematica sociale che il successivo ventennio presenta. In parallelo, a partire dagli anni ’80 studia recitazione e recita in numerosi spettacoli. Nel ’76 ebbe una intuizione che si rivelerà fondamentale per il progresso del pianeta: il traduttore simultaneo tascabile. Presentata richiesta nel 1977 insieme ad un suo amico inglese, David Lowe e al Prof. John Barron dell’Università di Elettronica di Cambridge, ottennero ufficialmente il brevetto nel 1981. Intanto, in contemporanea al negoziare con le varie aziende la produzione del traduttore, viene assunto a Torino da Poste Italiane in qualità di portalettere. Subito si ritrova ad imbucare nelle cassette degli utenti migliaia e migliaia di dépliant di moltissime grandi aziende che invitavano a comprare la nuova grande invenzione dopo la Torre di Babele: il traduttore simultaneo… Inizia così una incredibile e interminabile ricerca, nel tentativo di farsi riconoscere i diritti di produzione. Catapultato in un mondo più grande di lui, nascosto e preoccupato, timoroso di entrare nel mirino di terroristi senza scrupoli (erano i cosiddetti “anni di piombo” e rapimenti di persone facoltose erano di moda), finisce per vivere in un’altalenante giostra di avvenimenti e incontri bizzarri e disparate emozioni. Raccontando se stesso e l’incredibile vita vissuta, Silvano ci trascina in giro per il mondo, dall’Australia, dove ha trascorso la primissima infanzia, alla Napoli della giovinezza, dilungandosi sul difficile e al contempo esaltante soggiorno oltremanica. Uno sguardo viene puntato anche sulle sue suggestioni mistiche che impregnano completamente le sue tele e sulle sue riflessioni e speculazioni filosofiche e religiose, quelle suggestioni che spesso gli fanno pensare di vivere in un contesto biblico.
Formato | eBook vers. digitale, Libro cartaceo |
---|
Foreign Rights
Silvano Battimiello was born in 1953 in Naples. His first artistic experiences date back to the first half of the ’70s and his attention is mainly focused on the social problems that the following twenty years presented. At the same time, since the ’80s he studied acting and acted in many shows. In ’76 he had an intuition that would prove fundamental for the progress of the planet: the simultaneous pocket-sized translator. Submitted in 1977 together with an English friend of his, David Lowe and Prof. John Barron of the University of Cambridge Electronics, they officially obtained the patent in 1981. Meanwhile, at the same time while he was negotiating with the various companies the production of the translator, he was hired in Turin by Poste Italiane as a postman. Immediately he found himself mailing thousands and thousands of brochures from many large companies that invited people to buy the new great invention after the Tower of Babel: the simultaneous translator… This was the beginning of an incredible and endless research, in an attempt to get the production rights recognized. Catapulted into a world bigger than him, hidden and worried, afraid to enter the sights of unscrupulous terrorists (these were the so-called “lead years” and kidnappings of wealthy people were popular), he ends up living in a swinging carousel of events and bizarre encounters. Describing himself and the incredible life he lived, Silvano drags us around the world, from Australia, where he spent his very early childhood, to the Naples of his youth, talking about the difficult and at the same time exciting stay across the Channel. A glance is also focused on his mystical suggestions that completely permeate his paintings and on his philosophical and religious reflections and speculations, those suggestions that often make him think he lives in a biblical context.