Le parole ci possono condurre in mondi parallelli a quello reale ma non così lontani. Non è necessario infatti compiere molti sforzi per raggiungerli, a volte basta guardarsi dentro, con un po’ di immaginazione. Nella prima parte di questa raccolta di racconti personaggi ‘fantasiosi’ ci stupiranno per la loro saggezza e vitalità, come la piccola goccia Gì che vuole solo salvare il mare e per questo affronta il lungo viaggio del ciclo dell’acqua. Resteremo colpiti dalla sensibilità di Mina, la matita-poetessa dal tratto indelebile, che sarà alle prese con un Sistema di regole non scritte, e ci lasceremo travolgere dalla forza della passione come quella che Penny, una piccola moneta di origine irlandese, ha per l’economia e la politica. Nella seconda parte l’Autrice farà compiere a nuovi personaggi animati un viaggio interiore, sul piano umano e fantastico, dall’adolescenza all’età adulta, ciascuno alla scoperta della propria identità. Un pellegrinaggio capace di dominare le emozioni più profonde e di infondere la forza creativa necessaria per superare il disagio psicologico. Racconti che ci faranno scoprire la bellezza della vita che sempre più spesso sfugge ai nostri occhi distratti.
Michelina Ferraro classe 1975, in arte Miky Graph, è nata, vive e lavora a Torino. I suoi primi studi sono artistici, per lo più in campo fotografico e grafico, ma poi la passione per la scienza l’avvicina al mondo sanitario. L’unione di questi due talenti la porta ad occuparsi di comunicazione e salute. Laureandea in Innovazione sociale, Comunicazione e Nuove Tecnologie (ICT) presso l’Università di Torino, scrive questa prima raccolta di racconti durante l’ultimo anno accademico, in cui matura ispirazioni di tipo letterario. Ama definirsi una persona semplicemente creativa e non una artista, poiché la creatività risiede nell’esser umano in quanto tale, mentre l’esser definito artista è un’etichetta sociale.
Segui l’autrice sul suo blog, clicca qui