La poesia di Riccardo Mattis offre al lettore un percorso emozionale intimo, fatto di parole leggere e immagini potenti, capace di catturare il fragile splendore dell’amore e della condizione umana. Attraverso un linguaggio semplice ma evocativo, l’autore costruisce un universo poetico che oscilla tra malinconia e speranza, tra la celebrazione dell’attimo, della bellezza, e il dolore della perdita.
Su queste pagine dal sapore agrodolce, le immagini tratte dal mondo naturale – la luna, il mare, la pioggia, la neve, i campi di grano – sono costantemente trasfigurate attraverso metafore delicate che rendono il reale un riflesso di un sentire più profondo. Le poesie di Riccardo Mattis non sono solo confessioni, ma tentativi di trattenere il tempo e l’amore attraverso la parola. Ed è proprio in questa tensione tra desiderio e perdita, tra illusione e memoria, che risiede la loro “meravigliosa fragilità”.
Riccardo Mattis è nato a Bra (CN) il 15 giugno 2001, si è diplomato in Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali. Vive a Pocapaglia, un piccolo paese nella provincia di Cuneo.
Fin da piccolo affascinato dalla scrittura, pubblica il suo primo romanzo breve dal titolo Vita di un adolescente qualunque nel 2024.
Si appassiona poi alla poesia, Meravigliosamente fragile è la sua prima raccolta poetica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.