Le poesie di questa raccolta traggono ispirazione durante un viaggio in treno, quello che ogni giorno il nostro autore fa per raggiungere la scuola in cui insegna. È in questo tragitto che Spinelli trova la sua dimensione poetica, sospeso tra il punto di partenza e quello di arrivo, tra la sua vita “privata” e quella “pubblica” di educatore e insegnante.
Nato ad Adelfia (Bari) nel 1958, ha compiuto gli studi classici e universitari nel capoluogo pugliese, laureandosi in Lettere con una tesi su Henry James (Il giro di vite).
Ha insegnato Materie letterarie (Italiano e Storia) in Veneto per 11 anni (dal Cadore a Belluno sino a Vittorio Veneto).
Dopo una selezione nazionale per docenti di ruolo, ha svolto per 9 anni incarichi come détaché dal Ministero degli Affari Esteri presso le Scuole Europee di Belgio e Lussemburgo (Lingua e Letteratura italiana).
Tornato in Puglia al termine dell’incarico all’estero, insegna dal 2008 presso l’IISS “Marco Polo” di Bari. Nel tempo libero, studia il pianoforte, per passione ma anche nella convinzione che lo studio della musica renda più creativo l’insegnamento scolastico. Uno degli obiettivi costanti: avvicinare i giovani – attraverso la lettura diretta delle opere – ai Classici di ogni tempo e di ogni Paese ma anche alle ricchezze del patrimonio artistico e musicale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.