Seguendo le vicende di Marco Polo e Mei Li descritte nel suo primo libro Marco Polo e l’Arciere sulla Via della Seta, in Marco Polo e Il Filo D’oro Giovanna Eghenter continua a raccontarci, sempre fantasticando sul Milione nel suo stile che richiama la fiaba, le avventure di Marco che il Gran Kan invia in terre sconosciute e meravigliose per carpirne i segreti. Questi continui viaggi, durante i quali Marco vive emozioni ai confini dell’incredibile, lo tengono troppo lontano dalla moglie Mei Li e dai figli che trova ad ogni rientro più cresciuti. Per quanto il loro amore abbia dimostrato d’essere capace di resistere a lunghe lontananze, Marco trova il coraggio di affrontare il Gran Kan per riavere la sua libertà e vivere la sua vita accanto alla famiglia ormai numerosa nella quale nel corso degli anni si sono incrociati Oriente ed Occidente in una pacifica unione di culture e credenze diverse.
Giovanna Eghenter, nasce a Trento nel 1939. A 21 anni entra al Ministro del Tesoro; che lascerà poi per dedicarsi alla scrittura. Inizia come giornalista a Londra poi, trasferitasi negli Stati Uniti nel 1997, continua come corrispondente da Los Angeles dove scrive per altri settimanali e per il mensile Trentini nel Mondo, distribuito in 27 Paesi, affermandosi come punto di riferimento per gli immigrati di prima e seconda generazione. Con l’arrivo di due nipoti, gli impegni di famiglia le rubano troppo tempo e perciò lascia il giornalismo ma non la penna.
Nel 2019 pubblica Marco Polo e l’Arciere sulla Via della Seta, la prima parte di questa storia. Tra un lavoro e l’altro dipinge e, se possibile, viaggia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.