Cos’hanno in comune Dorian Gray ed il corpo di un’anoressica-bulimica? Il disperato bisogno di ritrovare amore e vera bellezza in se stessi. Con l’intento di ripartire da una valorizzazione delle rappresentazioni del Sé e dell’Altro, l’autrice indaga la pericolosità del culto dell’immagine nella società meccanicistica ed effimera odierna, ed il sottile confine che la separa dal riconoscimento patologico, presente oggi come a inizio Novecento.
Vittoria Lottini è nata il 12 settembre 1996 a Bagno a Ripoli (FI) e studia Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Firenze per diventare insegnante. Nel 2015, a soli diciannove anni, pubblica la biografia Sissi, racconto di un’imperatrice moderna con Ibiskos Editrice Risolo, ora agenzia per servizi editoriali, promuovendola in presentazioni, incontri di approfondimento e laboratori scolastici tra Toscana e Friuli Venezia Giulia. Appassionatissima di musical e canto, ha partecipato a diversi concorsi, spettacoli e stage con professionisti, classificandosi come finalista o vincendo borse di studio per meriti artistici.