Miti, leggende, tradizioni ci raccontano la nostra storia, l’origine della vita nel nostro pianeta, le relazioni e interconnessioni che creano la nostra rete quotidiana. Ognuno di noi è il risultato di un equilibrio che spesso è fragile e precario, laddove si incrina la salute lascia il posto alla malattia. Il cambiamento fa parte della nostra vita e lo raggiungiamo tramite l’introspezione, che implica che il mutamento sia in armonia con il nostro inconscio, l’esperienza emotivamente significativa, che è sempre preceduta da un punto di rottura, e la ripetizione che ci permette di riprogrammare le nostre convinzioni più radicate. In queste pagine scopriremo il magatama, l’equilibrio e la simmetria. Gli antichi tenevano in grande considerazione la correlazione che sapevano esserci tra il cielo e la terra, il visibile e l’invisibile e volgendo lo sguardo silenzioso alle forme e alle danze della natura, è possibile tornare a quel senso di venerabile infinità che avvolge ogni luogo e ogni istante, facendo di un albero o un torrente, un ignaro portavoce della matrice del cosmo.
Eliana Sarti è nata a Foligno (PG) nel 1986.
È geometra, tessitrice, giovane mamma casalinga appassionata di psicologia e misteri e amante dell’arte in tutte le sue forme.
Magatama rosso è la sua prima pubblicazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.