Sono storie di Sicilia, raccontate da Zonna Peppa, che dà voce a tutti tramite il ricordo di storie di lotte per la sopravvivenza, di speranza, di donne forti e determinate.
“Sono storie di vita, di donne e di uomini, di bambini, di vecchi; storie di un popolo. Che pure la Storia si vergogna di ricordare.”
Giuseppa sembra essere senza pietà ed è indiscutibilmente una criminale ma protegge i più deboli e cerca un senso, a modo suo, nelle cose della vita. “Brigantesse ne sono esistite pochissime, lei fu una di quelle. Il suo cuore conobbe la nostalgia… il dolore. Ma anche la rabbia e la crudeltà. Come il cuore di tutte le brigantesse di oggi, che come lei non si sono piegate.”
“Le storie di Zonna Peppa non sono facili da ascoltare; sono vento freddo che ti taglia la faccia, sono per loro natura prive di commozione, ma la generano.”
Valeria Tiesi è nata a Messina nel 1980. Ha vissuto, per lungo tempo tra Roma, Torino e la sua Sicilia.
Oggi vive e lavora a Milazzo, dove condivide la sua casa con due gatti e molte piante. Ascolta le voci della sua terra che ama e di cui si fida. Dorme poco la notte, ma sogna molto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.