Il Destino, l’artefice inconsapevole della creazione dell’Universo, è alla ricerca dell’“armonia perfetta” raggiungibile solo tra l’equilibrio delle forze di Madre Natura. Ombra e Luce, Aria e Fuoco, Terra ed Acqua sono sei sorelle in eterna contrapposizione, si attraggono e nello stesso tempo si respingono. Varie sono le situazioni in cui si scontreranno, minando così quella stabilità di continuo ricercata, per poi riappacificarsi per il bene dell’Umanità. Le profezie della Fenice, la guerra contro gli Angeli e i Demoni per la liberazione della Terra porteranno le nostre protagoniste a vivere numerose avventure.
L’Autrice Annachiara Cairoli con maestria ed ottima capacità descrittiva, mostra una creazione del Cosmo tutta al femminile: il suo è un linguaggio pulito, dalle note divertenti e fantasiose, in grado di offrire al lettore una piacevolissima lettura.
Annachiara Cairoli è nata il 13 gennaio 1998 a Como, dove attualmente vive.
Il suo grande interesse per la lettura e la scrittura è già evidente in lei dai suoi primi anni della scuola elementare. Trascorre gli anni delle scuole medie e superiori a scrivere racconti che condivide solamente con le persone a lei più strette. Si diploma in Amministrazione Finanza e Marketing nel 2016.
Nel 2019 si laurea in Servizi Giuridici per l’Impresa ed è attualmente iscritta alla facoltà di Giurisprudenza. Lavora come consulente fiscale nello studio di famiglia. La scrittura continua a essere la sua grande passione.
Angela Rossi –
sorprendente, imperdibile
Barbara Zuin –
“Vi credevano tutti dei “deboli”, perché non avevate ali o artigli, ma fidatevi, eravate molto più forti di quanto voi avreste mai immaginato.”
Annachiara ha realizzato una storia unica, in cui racconta in maniera particolare la creazione del Cosmo al femminile.
Tramite un narratore onnisciente, il Destino, che conosce alla perfezione tutte le situazioni del presente, passato e futuro, e la stessa psicologia dei personaggi, descrive le vicende narrate con un linguaggio semplice, divertente e fluido coinvolgendo il lettore.
La storia ruota intorno a “Madre Natura”, simbolo dell’armonia perfetta di Gaia, la Terra. Le protagoniste sono le sei sorelle, generatrici della vita, che nonostante i loro screzi familiari e le incomprensioni, amano i loro figli, gli Umani, portatori dei sei poteri.
Tra l’eterno conflitto di Luce e Ombra, la disputa tra Angeli e Demoni per la supremazia… La Terra si salverà?
Un libro che consiglio in quanto è innovativo e sorprendente, si legge con piacere e velocemente in queste giornate grigie e fredde d’autunno.
Antonella Belli –
E’ il più bel libro del suo genere che mi è capitato di leggere quest’anno: una scrittura fresca, una storia avvincente, una atmosfera coinvolgente e magica…e una compagna di viaggio misteriosa ..un universo al femminile tutto da scoprire. Un libro imperdibile. Tanti complimenti alla giovane autrice…attendiamo con ansia il sequel.
Light of Astarte –
Dal primo momento che ho visto l’uscita di questo libro e le segnalazioni a seguito, sono letteralmente impazzita! Partiamo dal titolo misterioso ma abbastanza intrigante da rapirti e che dire della copertina? Semplicemente con i colori, le forme e i giochi di luci ed ombre, questa cover ha ricapitolato l’intero libro.
ᴘᴇʀ ʟᴀ ᴍɪᴀ ᴄᴏɴᴅɪᴢɪᴏɴᴇ ꜱᴏɴᴏ ᴀꜱᴇꜱꜱᴜᴀᴛᴏ, ᴍᴀ ᴘʀᴇꜰᴇʀɪꜱᴄᴏ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴠɪꜱᴛᴏ ᴄᴏᴍᴇ ᴜɴᴀ ʀᴀɢᴀᴢᴢɪɴᴀ, ᴘᴜʀᴀ ᴇ ɪɴɴᴏᴄᴇɴᴛᴇ, ᴅɪ ᴄᴏɴꜱᴇɢᴜᴇɴᴢᴀ ɪɴɪᴢɪᴇʀÒ ᴀ ᴘᴀʀʟᴀʀᴇ ʀɪꜰᴇʀᴇɴᴅᴏᴍɪ ᴀ ᴍᴇ ꜱᴛᴇꜱꜱᴏ ᴄᴏᴍᴇ ᴜɴᴀ “ʟᴇɪ”.
Passiamo ai fatti: leggendo “L’Origine” è come stato leggere una fiaba dolcissima, i classici incipit di Andersen: mi sentivo catapultata in una realtà idilliaca ovattata. Era come se osservassi tutto da un filtro posto dall’alto, tutto era così calmo, come se ogni azione si muovesse a rallentatore.
Ho adorato la voce fuoricampo di Fate, se lo zucchero filato può essere trasformato in un libro, penso che avrebbe questo tipo di narrazione.
La nascita delle sei sorelle è stata così delicata e perfetta, ho adorato Vento, mi ci sono rivista, credo sia la mia preferita, nulla da togliere alle altre, ma mi sento piuttosto affine con lei.
ʟᴇ ᴅᴜᴇ ʀᴀɢᴀᴢᴢᴇ, ᴅᴏᴘᴏ ᴇꜱꜱᴇʀꜱɪ ʀᴇꜱᴇ ᴄᴏɴᴛᴏ ᴅɪ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴅᴇꜰɪɴɪᴛɪᴠᴀᴍᴇɴᴛᴇ ꜱᴠᴇɢʟɪᴇ, ᴇɴᴛʀᴀᴍʙᴇ ᴘᴇʀᴄᴇᴘɪʀᴏɴᴏ ꜱᴜʙɪᴛᴏ ʟᴀ ᴘʀᴇꜱᴇɴᴢᴀ ʟ’ᴜɴᴀ ᴅᴇʟʟ’ᴀʟᴛʀᴀ. ɪʟ ʟᴏʀᴏ ꜱɢᴜᴀʀᴅᴏ ꜱɪ ɪɴᴄᴏɴᴛʀÒ ᴇ ɪʟ ᴅᴇꜱᴛɪɴᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ᴛᴇʀʀᴀ ɪɴɪᴢɪÒ ᴀ ᴄᴏᴍᴘɪᴇʀꜱɪ.
Un tasto un po’ dolente a mio parere è stata l’evoluzione della genealogia del destino scissa in angeli e demoni, avrei voluto non ci fosse o non si toccasse questa realtà, scrivendo magari di più sugli elementi e la scelta di Fenice, magari parlando di più dei loro rappresentanti umani, ma a questo punto il libro sarebbe stato totalmente diverso, cambiando totalmente la trama (è un punto personale legato al mio gusto soggettivo)
ᴇʜ? ᴍɪ ꜱᴏɴᴏ ᴅɪᴍᴇɴᴛɪᴄᴀᴛᴀ ᴅɪ Qᴜᴀʟᴄᴜɴᴏ? ɴᴏ, ɴᴏɴ ᴍɪ ꜱᴏɴᴏ ꜱʙᴀɢʟɪᴀᴛᴀ, ʙʀɪɢʀɪᴅɪᴇɴ ᴀʟʟ’ɪɴɪᴢɪᴏ ɴᴏɴ ᴠᴇɴɪᴠᴀ ᴄᴏɴꜱɪᴅᴇʀᴀᴛᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ ᴠɪᴛᴀʟᴇ ᴅᴇʟ ᴘɪᴀɴᴇᴛᴀ, ᴀɴᴄʜᴇ ꜱᴇ ᴇʀᴀ ɴᴀᴛᴀ ɪɴꜱɪᴇᴍᴇ ᴀʟʟᴇ ᴀʟᴛʀᴇ. ʟᴇɪ ᴇʀᴀ ʟᴀ ʀɪɴɴᴇɢᴀᴛᴀ.
Mi è dispiaciuto tanto per Brigridien: all’inizio non comprendevo neanche io il perché di tutto questo astio, ma l’autrice ci fa presente e partecipi del tutto in modo che i tasselli del mosaico si uniscano pian piano, rendendo una visione del disegno del destino perfetta.
ꜱᴀᴘᴇᴛᴇ Qᴜᴀʟ È ɪʟ ʙᴇʟʟᴏ ᴅɪ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ɪʟ ᴅᴇꜱᴛɪɴᴏ? ɪɴ ᴜɴ ᴠᴏꜱᴛʀᴏ ᴀᴛᴛɪᴍᴏ ɪɴ ᴄᴜɪ ʙᴀᴛᴛᴇᴛᴇ ʟᴇ ᴄɪɢʟɪᴀ, ɪᴏ ᴄʀᴇᴏ ᴜɴɪᴠᴇʀꜱɪ, ᴍᴏɴᴅɪ, ᴠɪᴛᴀ. ᴇ ᴄʀᴇᴅᴇᴛᴇᴍɪ, ɴᴏɴ ʟᴏ ꜰᴀᴄᴄɪᴏ ᴀᴘᴘᴏꜱᴛᴀ, È ᴘɪÙ ꜰᴏʀᴛᴇ ᴅɪ ᴍᴇ. ᴍɪ ʙᴀꜱᴛᴀ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴀʀᴇ ᴇ ᴛᴜᴛᴛᴏ ɪʟ ʀᴇꜱᴛᴏ ᴠɪᴇɴᴇ ᴅᴀ ꜱÉ.
Oltre a Freyra, la costante presenza del Destino è stata geniale: l’idea di “mondo”, “universo”, “tutto e niente”, “volontà”, insomma il primo motore immobile aristotelico, incarnato in Fate come creatura androgina che sa, decide e prevede.
ᴛᴜ ɴᴏɴ ꜱᴇɪ ᴀʟᴛʀᴏ ᴄʜᴇ ɪʟ ꜱɪᴍʙᴏʟᴏ ᴅɪ Qᴜᴇꜱᴛᴏ ᴍɪᴏ ᴇᴛᴇʀɴᴏ ᴘᴏᴛᴇʀᴇ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴘᴏᴛʀÀ ᴍᴀɪ ꜱᴘᴇɢɴᴇʀꜱɪ ᴅᴇꜰɪɴɪᴛɪᴠᴀᴍᴇɴᴛᴇ. ꜱɪɴᴏ ᴀᴅ ᴏʀᴀ ɴᴏɴ ᴀᴠᴇᴠᴏ ᴍᴀɪ ᴅᴀᴛᴏ ᴜɴ ɴᴏᴍᴇ ᴀ Qᴜᴀʟᴄᴏꜱᴀ, ᴛᴜ, ᴄʀᴇᴀᴛᴜʀᴀ ᴅᴀ ᴍᴇ ᴄᴏɴᴄᴇᴘɪᴛᴀ ꜱᴀʀᴀɪ ʟᴀ ᴘʀɪᴍᴀ ᴀ ʀɪᴄᴇᴠᴇʀʟᴏ, ꜱᴀʀᴀɪ ʟᴀ ꜰᴇɴɪᴄᴇ».
Lei è l’essenza del tutto, si autocrea, non ha bisogno di nessuno per generare nuova vita. Il destino è autosufficiente a sé decretando l’alfa e l’omega e soprattutto la rinascita.
Fate è come la voce fuoricampo di #Gossipgirl o di A di #PrettyLittleLiars : interessante, fa in modo di lasciare il lettore incollato alla pagina con un ritmo narrativo scattante e veloce, ma soprattutto diverte.
ᴘʀᴇɢᴏ? ᴍɪ ꜱᴛᴀᴛᴇ ᴄʜɪᴇᴅᴇɴᴅᴏ ᴄᴏᴍᴇ ꜱᴛᴀᴠᴏ ɪᴏ? ᴠɪ ꜰᴀʀÒ ᴜɴ ᴇꜱᴇᴍᴘɪᴏ ᴘᴇʀ ꜰᴀʀᴠɪ ᴄᴀᴘɪʀᴇ ʟᴀ ᴍɪᴀ ᴄᴏɴᴅɪᴢɪᴏɴᴇ. ꜰᴀᴛᴇ ꜰɪɴᴛᴀ ᴅɪ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ᴅᴇɪ ᴘɪᴛᴛᴏʀɪ. ᴀᴠᴇᴛᴇ ᴀᴘᴘᴇɴᴀ ꜰɪɴɪᴛᴏ ɪʟ ᴠᴏꜱᴛʀᴏ ᴘɪÙ ɢʀᴀɴᴅᴇ ᴄᴀᴘᴏʟᴀᴠᴏʀᴏ, Qᴜᴀʟᴄᴏꜱᴀ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴘᴇɴꜱᴀᴠᴀᴛᴇ ᴅɪ ᴇꜱꜱᴇʀᴇ ɪɴ ɢʀᴀᴅᴏ ᴅɪ ᴄʀᴇᴀʀᴇ. […] ɪɴɪᴢɪᴀᴛᴇ ᴀ ɢᴜᴀʀᴅᴀʀʟᴀ ꜱᴏᴅᴅɪꜱꜰᴀᴛᴛɪ ᴅɪ ᴠᴏɪ ꜱᴛᴇꜱꜱɪ ᴇ ᴘɪᴇɴɪ ᴅɪ ɢɪᴏɪᴀ. […] ᴛᴜᴛᴛᴏ ᴅ’ᴜɴ ᴛʀᴀᴛᴛᴏ ᴜʀᴛᴀᴛᴇ ᴘᴇʀ ꜱʙᴀɢʟɪᴏ ɪʟ ᴄᴀᴠᴀʟʟᴇᴛᴛᴏ ᴄʜᴇ ꜱᴏʀʀᴇɢɢᴇ ɪʟ ᴅɪᴘɪɴᴛᴏ, ɪʟ Qᴜᴀʟᴇ ᴄᴀᴅᴇ, ʀɪᴠᴏʟᴛᴏ ᴅᴀʟʟᴀ ᴘᴀʀᴛᴇ ɪɴ ᴄᴜɪ ɪʟ ᴅɪꜱᴇɢɴᴏ È ꜱᴛᴀᴛᴏ ᴄᴏʟᴏʀᴀᴛᴏ. ʟᴀ ᴘɪᴛᴛᴜʀᴀ È ᴀɴᴄᴏʀᴀ ꜰʀᴇꜱᴄᴀ, ᴅɪ ᴄᴏɴꜱᴇɢᴜᴇɴᴢᴀ ꜱᴛᴀᴛᴇ ɢɪÀ ᴘᴇɴꜱᴀɴᴅᴏ ᴀʟ ᴘᴇɢɢɪᴏ. […] ɴᴇʟʟᴀ ᴅɪꜱᴘᴇʀᴀᴢɪᴏɴᴇ ʀɪᴜꜱᴄɪᴛᴇ ᴄᴏᴍᴜɴQᴜᴇ ᴀ ꜰᴀʀᴠɪ ꜰᴏʀᴢᴀ, ᴇ ᴀ ᴘʀᴇɴᴅᴇʀᴇ ɪʟ ᴄᴏʀᴀɢɢɪᴏ ᴅɪ ᴛɪʀᴀʀᴇ ꜱᴜ ɪʟ ᴅɪᴘɪɴᴛᴏ. ɪɴ Qᴜᴇʟʟᴏ ꜱᴛᴇꜱꜱᴏ ᴍᴏᴍᴇɴᴛᴏ ᴜɴ ᴍᴇᴛᴇᴏʀɪᴛᴇ ʜᴀ ᴄᴀᴍʙɪᴀᴛᴏ ʀᴏᴛᴛᴀ ᴇ ᴘᴜɴᴛᴀ ᴅɪʀᴇᴛᴛᴀᴍᴇɴᴛᴇ ꜱᴜʟʟᴀ ᴠᴏꜱᴛʀᴀ ᴄᴀꜱᴀ. ᴠᴏɪ ʀɪᴜꜱᴄɪᴛᴇ ᴀ ꜱᴀʟᴠᴀʀᴠɪ ɪɴ ᴛᴇᴍᴘᴏ, ᴍᴀ ɪʟ ᴠᴏꜱᴛʀᴏ ᴅɪᴘɪɴᴛᴏ, ɪʟ Qᴜᴀʟᴇ ᴠɪᴇɴᴇ ʀɪᴛʀᴏᴠᴀᴛᴏ ꜱᴄʜɪᴀᴄᴄɪᴀᴛᴏ ᴇᴅ ɪɴᴄᴇɴᴇʀɪᴛᴏ.
“L’Origine è un libro con una pretesa molto alta, che lascia molto spazio al seguito, facendo sperare il lettore nell’operato del Destino e della propria volontà fine a sé stessa.
-Astarte
PS: Cara Annachiara, per caso ho scoperto che il 13 gennaio fosse il tuo compleanno.
Tanti auguri in ritardo ❤️🎂🍰