Un cadavere viene rinvenuto da alcuni ragazzi all’interno delle miniere di Traversella, un piccolo paese in provincia di Torino. La vittima non ha con sé né documenti né cellulare. Un solo colpo di pistola alla nuca. L’ispettore Cravero parte da un unico reperto ritrovato sulla scena del crimine: una fede nuziale con incisi due nomi e una data: 10 febbraio 2017. Ma questo è solo l’inizio di una lunga e intricata storia di cronaca nera con altri omicidi, rapimenti, ritorsioni e vendette.
L’ispettore Cravero ricostruisce la violenta e drammatica storia che si nasconde dietro questo omicidio, una rete di persone che sono legate alla malavita, allo spaccio di droga e all’estorsione. Alla fine resteremo senza parole quando l’ispettore scoprirà la verità perché spesso la realtà supera di gran lunga la fantasia…
Paola Scarola è nata nel 1969 ad Aosta. Da alcuni anni vive con il marito Fabrizio a Milano, dove svolge l’attività di fotografa. Ha conseguito il diploma per operatore turistico e ha sempre avuto la vocazione artistica, che purtroppo non ha potuto coltivare. Ha partecipato a diversi concorsi letterari, tra i quali il Concorso letterario della Val di Vara, il Premio letterario Nocciolino Città di Chivasso, il Concorso letterario il Giro d’Italia delle poesie in cornice 2017, il Concorso letterario la Quercia del Myr. Ed è proprio partecipando al Concorso letterario la Quercia del Myr che è nata la figura del commissario Cravero. Il suo libro d’esordio è stato Ricordi del cuore, una raccolta autobiografica di poesie, pubblicata in selfpublishing da PubMe nel 2017. Nel 2018 ha pubblicato Un nuovo caso per il commissario Cravero, edito da ABRA BOOKS.