Il libro è nato con l’intento di far conoscere l’Italia al grande popolo cinese, per cui oltre alla presente opera in italiano è stata fatta una traduzione nella lingua parlata in Cina (cinese semplificato). Una specie di Bignami un po’ ampliato, capace di dare una visione integrale del Bel Paese e degli italiani. Nell’opera si passa dalla storia alla genetica, alla geografia, alla sociologia, ai grandi meriti degli italiani sia in Europa sia a livello internazionale: successi, primati, premi Nobel, scoperte, influenze sugli altri paesi… tracciano le grandi linee del Paese. Ad esse, per completezza, si uniscono i difetti degli italiani, i loro pregiudizi, il carattere, le abitudini, il loro modo di essere, di pensare e di agire. Il tutto incorniciato dal made in Italy, dalle bellezze paesaggistiche, dal turismo, dalla musica, dal cinema, dai riconoscimenti Unesco, dal privilegio che gli italiani hanno nel vivere su un territorio con una biodiversità (flora e fauna) tra le più ricche dell’intero pianeta. L’opera descrive un’Italia trasversale, la cui conoscenza può risultare molto utile a un pubblico interno, ma soprattutto esterno al nostro Paese.
Franco Casoni è nato a Roma, qui si è laureato in Psicologia Clinica discutendo una tesi sulla psicoanalisi neofreudiana con il prof. Adriano Ossicini, ha poi conseguito diversi corsi di specializzazione in psicoanalisi, ipnosi, tecniche comportamentali. Nel 1987 ha scritto il libro Guida al rapporto di coppia; nel 1990 Tecniche moderne per dimagrire; nel 2012 Il padre nostro con immagini gestuali e nel 2017 Psicologi di voi Stessi con la casa editrice Armando. Ha svolto per diversi anni attività di psicoterapeuta; vive e lavora a Roma.