Con i suoi ventuno frammenti – piccoli, grandi tasselli che rivelano sprazzi dell’esistenza del protagonista – L’essenza di Pietro è una lettura che commuove e fa sorridere, capace di toccare le nostre corde più recondite con una leggerezza disarmante. Quella di Pietro è una vita come tante altre ed è per questo che è facile sentirsi parte di essa, pur rimanendone debitamente distanti, con un lieve sorriso sulle labbra.
Enrico Primerano vive a Roma. Ha sessant’anni, tre figli, molte passioni e scrivere è una di quelle. A fine 2017 ha esordito come autore con Cercando il Pelo nell’Uomo, Pagine editore. Questo è il suo primo romanzo. E non ha intenzione di smettere.
Rosa –
Libro interessante ed emozionante, che propone riflessioni e offre stimoli sul nostro modo di stare al mondo
IDA –
Ho letto l’Essenza di Pietro tutto d’un fiato! E quella che sembrava all’inizio del romanzo “una vita come tante ” alla fine si rivela UNICA per la capacità del protagonista (o dell’autore?) di scoprire il BELLO in ogni gesto quotidiano che i più compiono senza darvi troppa importanza. Ecco allora che l’amicizia, l’amore, la paternità svelano un ENTUSIASMO straordinario, che appartiene solo a chi ha la forza di mantenere uno sguardo fanciullesco di fronte all’incredibile MIRACOLO della vita.
Ida Del Grosso –
Ho letto l’Essenza di Pietro tutto d’un fiato! E quella che sembrava all’inizio del romanzo “una vita come tante ” alla fine si rivela UNICA per la capacità del protagonista (o dell’autore?) di scoprire il BELLO in ogni gesto quotidiano che i più compiono senza darvi troppa importanza. Ecco allora che l’amicizia, l’amore, la paternità svelano un ENTUSIASMO straordinario, che appartiene solo a chi ha la forza di mantenere uno sguardo fanciullesco di fronte all’incredibile MIRACOLO della vita.