Leida è una donna dolce e sensibile. Da molti anni insegna in una scuola dell’infanzia. Il suo ruolo, però, non è solo quello di insegnare. Assieme alle sue colleghe, è sempre pronta a ricevere qualche insegnamento dai bambini verso i quali si approccia in maniera innovativa, cercando sempre gli strumenti migliori per comunicare e stimolare le loro capacità cognitive e le loro abilità. Il suo lavoro la porta sempre a fare nuove esperienze che contribuiscono ad accrescere la sua consapevolezza di insegnante e di donna.
Carmassi Donatella è nata in Urzulei in provincia di Nuoro, nel 1965, cresciuta tra la Sardegna e la Toscana, si è poi trasferita in Lombardia dove ha vissuto per venticinque anni e dove si è formata come insegnante. Risiede in Ogliastra, dove continua ad essere un’insegnante della Scuola dell’Infanzia. Una professione che era il suo sogno sin da bambina.
Foreign Rights
For the first time, a different perspective of analysis is given to the crimes of the so-called “Monster of Florence”, the most debated and controversial judicial and criminological “case” of the Italian post-war period and a unique chapter in the world’s criminological literature. Through an in-depth, wide-ranging analysis, several theses are formulated in an attempt to provide new keys to the case. The volume, enriched by the preface of Professor Francesco Bruno, who is the greatest connoisseur of the case, aims to provide a different contribution from those made so far to delineate that obscure entity that even today, more than half a century after its “apparition” does not yet have a name and a surname but only an appellative: Monster.
Marco Vallerignani was born in Rome in 1974. He graduated in “Science of Investigation” at the University of L’Aquila and he has over twenty years of experience in the field of operational investigations, of analysis and intelligence. He has acquired further skills with university professional training at the Law School of the University of Camerino in: “International Cooperation of Judicial Police in Criminal and Criminological Matters” and “Social Conflict of Crime”. The role of the Judicial Police”. He is “Qualified Advisor in International Humanitarian Law”.
RECENSIONI
Filomena dalla Sardegna: “Un libro apparentemente semplice, invece parla di vita, di radici, sogni infranti, sentimenti…. da leggere!”
Valentina Basile: “Un libro che leggi quasi tutto d’un fiato che poi riprendi per riflettere sui tanti passaggi dove ci si ritrova, pregni nella loro semplicità di sentimento, di vita. Da leggere assolutamente!”