Le poesie di Alessandro Barbato raccolte in questo volume richiamano subito alla mente un mondo genuino, puro, fatto di valori essenziali spesso posti in secondo piano dalla velocità del tempo presente. Leggere questo libro è come prendere in mano un pane caldo, fragrante, appena sfornato, e immergersi nel suo profumo buono e invitante, lasciandosi trasportare nel tempo fino quasi a diventare bambini.
I valori che vengono cantanti sono quelli che legano gli esseri umani tra loro come l’amicizia e l’amore.
Alessandro Barbato nasce 49 anni fa a Napoli e all’età di 2 anni a causa di danni motori dovuti a sofferenze durante il parto, si trasferisce a Roma con la famiglia per ricevere le dovute cure necessarie al miglioramento del suo stato fisico. A 8 anni si sottopone al primo dei tre interventi chirurgici agli arti inferiori che termineranno a 15 anni. Interventi che oggi gli consentono di camminare indipendentemente anche se non di cancellare definitivamente i segni dell’invalidità. Questo non lo scoraggia. Ora conduce una vita normale. Ha lavorato come operatore call center, fino a gennaio 2008. Da febbraio dello stesso anno è dipendente in una società telefonica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.