Ci sono mondi il cui accesso è riservato ai soli pochi visionari…mondi che solo in pochi possono vedere. La cosiddetta realtà non esiste. Ci sono posti, dove le regole e gli elementi sono diversi, bisogna aprire la mente e smettere di credere in ciò che è scontato. Ogni cosa ha la sua ombra, come la parte oscura della luna. Lo capiscono anche quelli che hanno eroso il tempo e la storia. Questa pesantezza da studioso rinascimentale; questa polvere ammucchiata fino all’inverosimile; questa tirannia dell’Io.
In questo mio primo libro vi sono immagini che parlano di incertezza e di virtù… parlano di tante cose ….le città, le coste, i paesaggi di frontiera, tutto questo perché il creatore mi ha plasmato nel caos, il caos che genera l’ordine e lo dissolve.
L’arte è anche un modo di lottare… A volte si è sfiduciati, dagli altri, da noi stessi; non abbiamo gratificazioni e la vita delle persone sembra scorrere nei binari dei disincanto, della noia, della costrizione delle illusioni, se non del disgusto.
Recuperare ciò che è proprio vuol dire fare arte, anche di vivere. Recuperare ciò che è proprio vuol dire non conformarsi alla generalizzazione. Si può scoprire il “tesoro” che per tanto tempo è stato sepolto. Il tesoro che è nel dio? nella natura ? o nell’intelligenza ? .. non importa dove l’ha messo nell’artista. Ci vuole l’amore, l’umiltà ed il coraggio per vedere mondi sfumati dal contorno di luce fioca.
Francesco Sandrelli
Formato | eBook vers. digitale, Libro cartaceo |
---|
Foreign Rights
There are worlds that only a few visionaries have access to… worlds that only a few can see. So-called reality does not exist. There are places where the rules and elements are different, you have to open your mind and stop believing in what is taken for granted. Everything has its shadow, like the dark part of the moon. Even those who have eroded time and history understand this. This Renaissance scholarly heaviness; this dust piled up to the improbable; this tyranny of the ego. In this my first book there are images that speak of uncertainty and virtue… they speak of many things… the cities, the coasts, the frontier landscapes, all this because the creator has moulded me into chaos, the chaos that generates order and dissolves it. Art is also a way of fighting… Sometimes we are mistrusted, by others, by ourselves; we have no gratifications and people’s lives seem to flow on the tracks of disillusionment, boredom, the constriction of illusions, if not disgust. Recovering what belonged to us means to make art, even to live. Recovering what belonged to us means not conforming to generalization. One can discover the “treasure” that has been buried for so long. The treasure that is in God? In nature? Or in intelligence? … no matter where he put it in the artist. It takes love, humility and courage to see worlds faded by the dim light.
Francesco Sandrelli