Tinder è un mondo strano, ma le emozioni, e a volte i sentimenti, quando gli appuntamenti one shot si ripetono e si avvicinano a qualcosa di pericolosamente vicino a una relazione, be’, quelli sono gli stessi che nel mondo reale, soprattutto l’amore. Di diverso però ci sono i modi, i tempi, i nick (e le foto profilo) più o meno accattivanti, più o meno ridicoli degli utenti, le loro ossessioni e perversioni, e le loro paure. Già, le paure, prime tra tutte quella di ritrovarsi da soli ad affrontare la vita, insieme a quella, contraddittoria, di impegnarsi in una relazione che, forse, potrebbe essere quella giusta; in entrambi i casi i “tinderiani” si rifugiano nel sesso, panacea di tutti i mali. C’è chi lo fa ormai per abitudine, chi invece perché non sa farne a meno, e chi infine, come la protagonista di questo romanzo, per liberarsi dal peso di una giovinezza vissuta a metà, con la testa troppo poco leggera e le spalle già troppo affaticate dalle amarezze della vita. Ma la sua non è una scelta puramente edonistica: la strada intrapresa la porterà infatti a inaspettate scoperte esistenziali.
Formato | eBook vers. digitale, Libro cartaceo |
---|
FOREIGN RIGHTS
Tinder is a weird world, where emotions and feelings are the same as the everyday world. There are different approaches, different ways and timetables, different names and profile pics, the users’ fetishes and kinks but also their fears.
Fears, such loneliness and to fall in love, make the Tinder’s users use sex as a universal remedy. Some do it out of habit, others do it because it is an addiction and who does it to leave the burden of an interrupted youth behind.
But her choice is not purely hedonistic: the chosen path will bring her to unexpected existential discoveries.