La nobiltà. Questa parola a prima vista evoca tempi lontani, signori potenti e ricchi che dominavano vasti territori e che erano circondati da sudditi e collaboratori pronti a eseguire i loro ordini. Ma oggi chi è la nobiltà? Cosa si nasconde dietro a certe classi sociali e il potere può modificare inevitabilmente e nonostante tutto il corso degli eventi? Paolo Lobianco tutto ciò lo sa bene. Lui è uno come tanti altri, si mimetizza tra coloro che non hanno potere e denaro e subirà le sfide e le minacce di chi invece lo detiene. Appuntamenti segreti, documenti nascosti, cimici, spie, tradimenti e le indagini della Polizia Meritocratica in questa storia saranno il filo conduttore degli eventi e quando tutto sembrerà perduto, quando la corruzione e la spietatezza non si fermeranno di fronte a nulla, nemmeno ai sentimenti, ci sarà forse una via di scampo e di salvezza ma niente sino alla fine è dato per scontato…
Alessandro Reale è nato a Lamezia Terme (CZ), dove ha conseguito la maturità scientifica. Vive attualmente a Milano, città in cui prosegue i suoi studi in ambito economico. La Nobiltà di Carta è il suo primo romanzo.
In copertina: Las meninas di Diego Velázquez.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.