La dottoressa Serena Guidotti, in questo saggio, piacevolmente descritto, oltre a fornirci analisi scientifiche e dati squisitamente biologici; consegna ai suoi lettori un vero e proprio metodo, Il Metodo della Molecola nel Piatto. Intende dare gli strumenti valutativi per la comprensione di come, cibi differenti accoppiati nella corretta associazione molecolare, possano produrre un sorprendente beneficio. Ebbene, sì, siamo le molecole che mangiamo. E di quali molecole abbiamo bisogno per non incombere nelle infiammazioni che possono portare gravi danni alla salute, compromettendo il benessere totale?
La Dott.ssa Serena Guidotti nasce a Matera e dopo il diploma si trasferisce a Bologna dove svolge gli studi presso la Facoltà di Biologia Cellulare e Molecolare e si laurea nel 2010 con 110/110 cum laude. Dopo la laurea, intraprende la carriera di Ricercatrice presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli e presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università degli Studi di Bologna, conseguendo il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche.
La passione per la Nutrizione la porta a indirizzare il proprio interesse scientifico verso lo studio dei processi infiammatori e di molecole ad azione Nutraceutica, pubblicando numerosi lavori scientifici su riviste internazionali e presentando i risultati delle proprie ricerche in Congressi Scientifici in tutto il mondo. Negli anni si è focalizzata sull’Alimentazione Antinfiammatoria per la gestione di disturbi intestinali, metabolici, ginecologici e patologie autoimmuni. Esperta in alimentazione della donna dalla gravidanza alla menopausa, si è anche perfezionata presso l’Università di Salerno in Diete Chetogeniche, Integratori e Nutraceutici.
Lavora da diversi anni come Biologa Nutrizionista presso il suo studio Bolognese e Materano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.