Nella Galassia tutto è connesso: le persone che ci vivono, gli animali che la abitano e persino i pianeti, le stelle e i piccoli asteroidi di cui è formata. Ogni forma di vita percepisce le altre in un’assoluta empatia: ognuno è tutti prima ancora di essere sé. Nella Galassia regna la pace, nessuno oserebbe mai nuocere a qualcun altro perché danneggerebbe l’intera Galassia e quindi anche se stesso.
Ma allora come è possibile che tutt’a un tratto settantadue persone svaniscano nel nulla, che la loro energia si dissolva come se non fossero mai nemmeno esistite?
Da questo mistero prende il via una rivoluzione, un cambiamento radicale che metterà a rischio l’esistenza stessa della Galassia.
Alessio Palacchino nasce a Roma nel 1982, in giovane età si rivela la sua natura di cittadino del mondo e di viaggiatore (con la mania per la penna, i diari e i block notes.) A 17 anni si trasferisce per un periodo in Inghilterra, a Londra, e ha già visitato anche la Grecia, la Spagna, l’Ungheria, New York, l’Olanda, la Francia, la Turchia e l’India. Terminati gli studi classici ad indirizzo scientifico decide di iscriversi al DAMS di Roma. La scrittura è la sua fedele compagna. Si trasferisce poi in Olanda per 7 anni (alla lista dei luoghi visitati si aggiungono Germania, Belgio, Bulgaria, Serbia, Croazia, Lettonia). Nell’arco di 8 anni spende in maniera discontinua un periodo di circa 4 anni in India. Da qui pubblica i suoi primi scritti e racconti on-line – con uno pseudonimo – nell’ambito di un progetto indipendente di un collettivo internazionale decisamente underground. Oggi decide di affacciarsi sul panorama editoriale ufficiale con la voglia di condividere la sua passione per la vita e con lo stesso entusiasmo con cui si affronta un lungo viaggio. Grazie alla professionalità e all’impostazione moderna del Gruppo Albatros editore nasce il connubio che dà alla luce il suo primo romanzo distribuito in Italia e all’estero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.