Io e la storia offre un punto di vista peculiare sugli eventi più importanti dell’intero Novecento, a partire dal primo dopoguerra fino al periodo successivo alla caduta del Muro di Berlino: il punto di vista di chi ha vissuto a pieno un periodo storico di grandi sconvolgimenti. Conflitti, personaggi, aneddoti e fatti, sia conosciuti che privati, della Storia degli ultimi cento anni. Una Storia che non è solo dei grandi condottieri senza macchia e senza paura ma anche di ingenui soldati, di uomini e donne coraggiosi e di bambini che, loro malgrado, sono stati costretti a subirla.
Giovanni Diotallevi è nato a Pesaro. Dopo la laurea in chimica industriale all’università di Bologna, ha seguito un master presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato per anni in un’industria chimica, dove si è dedicato alla ricerca, conseguendo numerosi brevetti. Una volta in pensione, ha continuato a svolgere la sua attività come consulente di piccole e medie imprese, occupandosi di sicurezza ed impatto ambientale. Ha costruito impianti di trattamento scarichi industriali.
In precedenza ha scritto La chimica facile, facile, facile e Lo smemorato di Viterbo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.