«Ogni componimento ha il malinconico sentimento di una pagina che rievoca un momento, un ricordo, una sensazione o un evento con tutta la passionalità dell’emozione associata ancora viva nella mente come tra le parole. I versi, brevi ma intensi, hanno il suono della voce stessa dell’autore, “sentiamo” infatti quel suo richiamare alla mente ciò di cui sta scrivendo arricchendolo con il valore aggiunto che il tempo dona alla rielaborazione della vita stessa.» (dalla Prefazione)
Giuseppe Furano vive a Cleto, piccolo paese della Calabria. Laureato in Fisica a Pisa e specializzato in Fisica Sanitaria a Roma, ha insegnato Matematica e Fisica nei Licei Scientifici, e per molti anni ha avuto incarico esterno all’Università della Calabria come esercitatore di Fisica Generale al Dipartimento di Ingegneria e di esercitatore al laboratorio di Fisica I e II alla Facoltà di Fisica. Attualmente in pensione come insegnante, esercita la libera professione di Esperto in Fisica Medica. Questa è la sua prima pubblicazione.